Ci sono piaciute le riflessioni schiette e suggestive sulla competenza e sulla condizione femminile, Brava Sabrina Ferilli: Sono stati due anni molto duri, in cui di monologhi ce ne siamo fatti anche tanti. Allora mi sono chiesta cosa dire ed ho fatto piccole riunioni in famiglia. I temi sono tutti importanti, quelli civili, sociali ed umani. Quindi era difficile scegliere. Ho pensato di poter parlare di famiglie, di donne, che fanno tanto per mandarle avanti, lavorano, rientrano a casa, educano, ma io non ho figli, sono un’attrice avviata, ho anche un marito benestante, ma perché devo andare sulle palle? Allora ho detto: parliamo di uomini. Uomini che hanno troppo potere ancora e decidono per le donne, uomini che occupano ruoli di gerarchia. Ho chiesto di farlo agli uomini che comandano, e c’ho rinunciato. Allora ho pensato di parlare di un tema che ci riguarda tutti: la bellezza. Ma sono tre giorni che mangio radici pe’ entrà dentro questo vestito. E non ero credibile. Allora mi sono detta di parlare di amori, anche quelli più particolari e asfissianti. Poi però ho pensato che qui abbiamo Amadeus, che ha il profilo di coppia su Instagram. Che se scrivi a lui, devi scrive’ pure a Giovanna, la moglie. E ho pensato che non mi sembrava il caso. E allora ho pensato a temi importanti. Femminismo, body positivity, mansplaining, inclusione. Sono tutti argomenti importanti, ma io penso che per parlarne bisogna che lo faccia chi su questi argomenti ci si sporca le mani davvero, chi li studia e li conosce, e magari anche da palchi meno scintillanti di questo. Perché io sono molto rispettosa delle competenze altrui. E penso che ognuno deve parlare di quello che sa, altrimenti nel sottopancia mi sarei fatta scrivere “virologa, attrice, allenatrice di calcio, esperta di calamità naturali”, come credono di essere gli italiani medi sui social. Quindi? Riscaldamento della terra, sovrappopolazione, disparità salariale. Sarebbero tutti argomenti… Ma poi mi sono detta: ma perché la presenza mia deve essere per forza legata a un problema? Perché devo dare un senso oltre a quello che sono, per giustificare che sto qua? Io sono qua per il mio lavoro. E questa è la cosa più preziosa, la nostra storia, è questo ciò che accompagna ogni donna. Non è che non so che ci sono cose da cambiare. E’ perché in tempi così pesanti bisogna saper planare sulle cose con un cuore senza macigni, come diceva Italo Calvino. Perché leggerezza non è superficialità.
You might be interested in
11/05/2023